Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione tecnologica e un’informazione corretta al consumatore. Sono queste le linee guida emerse...

Courses

spot_img

Innovazione e Sostenibilità in Acquacoltura: il Workshop “Acquainnova 2.0”

Tricase 9-10 ottobre 2024 Verona - 14 ottobre 2024 - Innovazione e Sostenibilità in Acquacoltura: Il Workshop "Acquainnova 2.0" Lo scorso 10 ottobre, presso la sede di Tricase (LE) del CIHEAM (Centro di Alti Studi Agronomici Mediterranei), si è svolto il workshop “Acquainnova...

Deep Blue Sea

Image Gallery
spot_imgspot_img

Environment

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione tecnologica e un’informazione corretta al consumatore. Sono queste le linee guida emerse...

Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Acquacoltura strategica per l’UE: il Commissario Kadis incontra il settore italiano Dal 13 al 15 marzo 2025 il Commissario Europeo per la Pesca e gli Oceani, Costas Kadis, ha effettuato la sua prima visita ufficiale in...

Progetto BLUEBOOST

Progetti BLUEBOOST project “Culture of a wide range of low trophic species to boost sustainable production of Blue Food and reduce environmental footprint” BLUEBOOST è un progetto di ricerca internazionale co-finanziato dalla UE, nell’ambito della call “Climate-neutral, environmentally sustainable, and resource-efficient blue food and...

Safety

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo,...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione...

Ocean Waters

Instagram Account

Fresh stories

Insalatina di ombrina al vapore con zucchine al pesto di rucola

In velocità è possibile preparare - Insalatina di ombrina - un antipasto piacevole e pungente grazie alla rucola Ingredienti per 4 persone 400 g di ombrina privata della pelle e delle lische, 200 g...

Tartare di Orata con Sedano, Zucca all’Olio Evo

Diamo agli amanti del crudo una semplice proposta per apprezzare qualità, aroma e sapore dell’orata La Tartare di Orata con Sedano, Zucca all'Olio Evo è una semplice proposta agli amanti del crudo...

Riccioli di Branzino al Timo su Letto di Bietoline al Burro e Polpa di Arancia

Riccioli di Branzino al Timo rappresentano un secondo piatto di pesce classico e facile da fare, dove, forma e colori, lo rendono più appetibile Ingredienti per 4 persone 600 g di filetti di...

Insalatina di Cozze e Vongole con Misticanza su letto di Patate e Carote

Una padellata veloce per quanti amano le cozze e le vongole da gustare in qualsiasi momento L'Insalatina di Cozze e Vongole con Misticanza su letto di Patate e Carote è una padellata...

Pesce Gatto in umido con Purea di Patate

Classica ricetta della cottura in umido di Pesce Gatto per apprezzarne gusto e sapidità e dove polenta o purè non devono mancare Ingredienti per 4 persone 600 g di pesce gatto, 1 picchio d’aglio, 500...

Anguilla in crosta di Sesamo e fritta alla Contadina

Friggere l’anguilla è un “must” ed è espressione di molte tradizioni culinarie italiane, presentando "Anguilla in crosta di Sesamo e fritta alla Contadina" ho voluto dare un’idea veloce usando un seme...