ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione tecnologica e un’informazione corretta al consumatore. Sono queste le linee guida emerse...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

Pubblicato il Rapporto EUMOFA 2020

LA SPESA DELLE FAMIGLIE UE PER I PRODOTTI DELLA PESCA E DELL'ACQUACOLTURA CONTINUA A CRESCERE L'Osservatorio europeo del mercato dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura ha pubblicato il rapporto EUMOFA 2020...

LARA BARAZI AI VERTICI DELLA FEAP

2-3 novembre 2020 si e' svolta assemblea generale FEAP Prima donna Presidente della Federazione Europea La Federazione Europea dei Produttori di Acquacultura FEAP ha rinnovato il suo Consiglio Direttivo per il prossimo triennio...

ACQUA VIVA

Nel cuneese impegno dell’impresa familiare Canale Cavour nella piscicoltura sostenibile Elisabetta Tufarelli | Mondo Agricolo | ottobre 2020 In Piemonte incontriamo l’imprenditore familiare Lucio Fariano, che conduce tre impianti di acquacoltura all’avanguardia nel...

DATI PRODUTTIVI 2019

Acquacoltura Italiana 2019: il settore dell’itticoltura italiana nel 2019 ha sfiorato 300 milioni di euro di giro d’affari, produce 61.800 tonnellate di pesci di venti specie diverse, distribuiti in più di...

Occhio all’etichetta!

https://www.youtube.com/watch?v=QsOLOX_Z_7k L’Italia ha tutto il necessario per fare acquacoltura sostenibile ovunque e la più varia. I controlli quotidiani sul territorio, la vicinanza degli allevamenti alle zone di consumo, la possibilità di una...

Acquacoltura & Sicurezza Alimentare

https://www.youtube.com/watch?v=jMQOWJcfOMw Alimenti sicuri dall'acquacoltura L’acquacoltura è una delle soluzioni più efficienti e complete per alimentare una popolazione globale in continua crescita e già fornisce più prodotto ittico della pesca. Le leggi italiane tra...