ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione tecnologica e un’informazione corretta al consumatore. Sono queste le linee guida emerse...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

Salmerino gratinato al forno con panatura di nocciole

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano Salmerino Gratinato al forno con panatura di nocciole è un secondo piatto delizioso, leggero, facile e salutare, realizzato con un pesce da Acquacoltura Sostenibile assolutamente...

Polpette di trota e patate

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano Le polpette di trota e patate sono un piatto appetitoso, sano e facile da preparare che si può servire come antipasto o come secondo piatto, accompagnato da...

Assegnazione di Zone Marine per l’Acquacoltura (AZA)

Pubblicata la Guida tecnica ISPRA "Assegnazione di Zone Marine per l'Acquacoltura" “Assicurare lo sviluppo sostenibile dell’acquacoltura attraverso la pianificazione dello spazio e l’aumento del potenziale dei siti” è uno degli obiettivi prioritari...

Progetto AdriAquaNet

Primi risultati del progetto AdriAquaNet Nuove Prospettive per l’Alimentazione di Branzini e Orate Efficientamento Energetico – Produzione di energia da effluenti degli allevamenti ittici Efficientamento Energetico...

CALENDARIO A P I

Calendari A P I ESAURITI E' stato realizzato, in collaborazione con Renata Briano un calendario A P I dove mensilmente si propongono le ricette di pesce da acquacoltura sostenibile italiana. Renata...

Esonero Contributivo Novembre Dicembre 2020

ESONERO CONTRIBUTIVO PER IL MESE DI NOVEMBRE E DICEMBRE 2020 PER LE IMPRESE DELLA FILIERA AGRICOLA l’INPS ha fornito le prime indicazioni relative all'applicazione dell’esonero contributivo Novembre Dicembre 2020 di cui all’art....