ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Proteine animali trasformate, leva strategica per alimenti in acquacoltura più sostenibili

NEWS Roma, 14 maggio 2025 – Proteine animali trasformate, leva strategica per alimenti in acquacoltura più sostenibili Riconsiderare l’impiego delle proteine animali trasformate (PAT) nella nutrizione ittica come risorsa per accrescere l’efficienza e la sostenibilità dell’acquacoltura italiana. È la proposta emersa dal convegno...

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

Spaghetti all’acqua pazza

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano Gli spaghetti all’acqua pazza sono un primo piatto della tradizione campana molto gustoso e semplice da preparare Ingredienti per 4 persone 320 g Spaghetti 300 g Pomodori piccadilly o perini 1...

La ricerca conferma: Prodotti di Acquacoltura Europea sono esenti dall’Anisakis – Parassita Trasmissibile all’uomo

Pubblicati i risultati di una recentissima ricerca sulla presenza dell’Anisakis nei prodotti di Acquacoltura La ricerca conferma: Prodotti di Acquacoltura Europea sono esenti dall'Anisakis Negli ultimi anni il consumo degli alimenti a base...

Orata in salmoriglio

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano L’orata al salmoriglio è un secondo piatto a base di pesce, semplice da realizzare, leggero e saporito Ingredienti per 4 persone 2 Orate eviscerate da 500 g circa 50 g...

Riso Venere con Trota Salmonata

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano L‘insalata di riso venere con trota salmonata è molto gustosa, allegra e colorata, ideale come primo o, ancora meglio, come piatto unico per un pranzo leggero...

Approfondimento Monografico Troticoltura

Troticoltura: Indicazioni tecniche per il risanamento e il mantenimento dello stato sanitario ottimale Il Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach di S. Michele all’Adige (Trento) ha recentemente pubblicato l’approfondimento monografico "Troticoltura...

IL FUTURO DELLA ALGHICOLTURA EUROPEA

Pubblicata la Prima Raccomandazione dell’AAC (Aquaculture Advisory Council) per lo sviluppo della alghicoltura in UE Alghicoltura europea: nella percezione del consumatore le alghe rappresentano un alimento sano, con tante benefiche proprietà per...