ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione tecnologica e un’informazione corretta al consumatore. Sono queste le linee guida emerse...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

AquaFarm: I consumi domestici premiano il pesce allevato in Italia

Pubblicati i Risultati della Ricerca "Acquacoltura e Covid-19: quale impatto sui consumi" 25 marzo 2021 - AquaFarm: I consumi domestici premiano il pesce allevato in Italia Il pesce, si sa, fa bene. La...

Italia leader nella Acquacoltura Sostenibile

Dall’articolo di Donatella Percivale – Corriere della Sera – Pianeta 2021 – 15 marzo 2021 Italia leader nella Acquacoltura Sostenibile - 15 marzo 2021 L’uso degli antibiotici per combattere focolai di malattie negli...

Branzino al vapore con verdurine

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano Il branzino al vapore con verdurine è una ricetta leggera, salutare e gustosa. Potremmo definirla “il ritratto della salute”! Questa ricetta di Branzino o Spigola da...

Filetti di trota alla mugnaia

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano I filetti di trota alla mugnaia sono una ricetta semplice, veloce e anche molto saporita. Questa ricetta di trota iridea da acquacoltura sostenibile italiana è stata realizzata in collaborazione...

Trota Mimosa

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano La trota mimosa è un piatto fresco, gustoso e leggero. Un modo un po’ originale per cucinare in modo facile ed economico il pesce e, in particolare quello...

Pier Antonio Salvador alla vicepresidenza del Fish Party del Copa-Cogeca per il triennio 2021-2024

24 febbraio 2021 - Pier Antonio Salvador alla vicepresidenza "Sono molto soddisfatto perché l'acquacoltura italiana è un comparto importante con grandi prospettive di sviluppo, grazie all'abilità dei nostri imprenditori e alle caratteristiche...