ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione tecnologica e un’informazione corretta al consumatore. Sono queste le linee guida emerse...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

Cozze Ripieni alla Spezzina

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano Le Cozze ripieni alla spezzina sono uno dei piatti tipici dell’estremo levante ligure, in particolare della bellissima Lerici. Ingredienti per 4 persone 1 kg Cozze(Muscoli)70 g Mortadella100 g Pane...

Acquacoltura nelle Lagune e Foce Marine – Vallicoltura

Le origini dell'Acquacoltura Sostenibile Acquacoltura nelle Lagune e Foce Marine – Vallicoltura La piscicoltura estensiva rappresenta una attività tradizionalmente radicata in molte zone costiere in Europa, dove allevatori, mediante una adeguata gestione dell’afflusso...

Branzino al Forno alla Ligure

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano Il branzino al forno alla ligure è un secondo piatto semplice, leggero e gustoso: una ricetta della cucina mediterranea che abbina il sapore del pesce ai...

Orata con crema acida al pesto e briciole di canestrelli

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano L’orata con crema acida al pesto e briciole di canestrelli rappresenta una di quelle ricette che, pur nella sua semplicità, regala accostamenti veramente interessanti. Questa ricetta di...

Il Benessere dei Pesci durante il Trasporto

La Position Paper della Federazione Europea FEAP 8 giugno 2021 La movimentazione del pesce vivo fa parte integrante dell'attività di allevamento di pesci in Italia e in tutta Europa. Viene utilizzata un'ampia varietà...

Mousse di Orata

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano La mousse di orata è un antipasto molto facile da realizzare, da gustare in famiglia per un pranzo sano e leggero. Questa ricetta di orata da acquacoltura sostenibile...