ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione tecnologica e un’informazione corretta al consumatore. Sono queste le linee guida emerse...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

Nuove Rotte dell’Acquacoltura Sostenibile

API alla 53° Barcolana Nuove Rotte dell’Acquacoltura Sostenibile API sarà presente alla 53° Barcolana che si svolgerà a Trieste dal 1 al 10 ottobre 2021. L’Associazione parteciperà alla regata del 10 ottobre con...

Digitalizzazione e Circolarità: verso la Transizione Ecologica in Acquacoltura

Invito al Webinar di Formazione 23 settembre 2021 - dalle ore 14:30 Digitalizzazione e Circolarità - 10 settembre 2021 GAIN - Green Aquaculture INtensification in Europe - è un progetto collaborativo finanziato dall'Unione Europea...

Linguine con Cozze e Funghi Porcini

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano Le linguine con cozze e porcini sono un primo piatto di mare e di terra, molto saporito, sfizioso e originale. Questa ricetta di Cozze da acquacoltura sostenibile italiana...

Branzino al Vapore su Crema di Cannellini

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano Il Branzino al Vapore su Crema di Cannellini è un piatto sano, leggero, gustoso e di facile preparazione. Questa ricetta di Branzino o Spigola da Acquacoltura...

Tartare di Trota Salmonata e Avocado

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano La tartare di trota salmonata e avocado è un antipasto sfizioso ed elegante che abbina la carne tenera della trota alla cremosità dell'avocado ed alla dolcezza dei pomodorini....

Spiedini di Trota Salmonata

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano Semplici e veloci da preparare, adatti ad anziani e bambini perché facili da digerire, gli Spiedini di Trota Salmonata rappresentano un alimento di alta qualità ricco...