ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione tecnologica e un’informazione corretta al consumatore. Sono queste le linee guida emerse...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

SISTEMA I&R ACQUACOLTURA – GRUPPO SPECIE “PESCI”

WEBINAR DI FORMAZIONE PER ACQUACOLTORI 4 gennaio 2022 Attivazione del documento di accompagnamento informatizzato (Modello 4) e della funzionalità di registrazione delle movimentazioni per l'itticoltura - Sistema I&R Acquacoltura. Dal 30 novembre 2021 sono...

Calendario API 2022

API dedica alle donne il calendario 2022 Antonella, Maria, Teresa, Anna, Lucilla, Paola: sono alcune donne che prestano il volto al calendario 2022 dell’API, l’Associazione Piscicoltori Italiani di Confagricoltura, che ha voluto...

Shelf Life

I Consigli per L’acquisto del Pesce Il periodo entro il quale un alimento può essere consumato senza rischi per la salute si definisce shelf life, o vita commerciale di un prodotto. Gli alimenti...

Cappon Magro Ricetta Genovese

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano Il Cappon Magro è indubbiamente il piatto più elegante della cucina genovese. Molto scenografico, necessita di una preparazione piuttosto elaborata e viene servito nelle occasioni speciali. Ricetta di...

Perché l’acquacoltura italiana offre maggiori garanzie di freschezza

I Consigli per L’acquisto del Pesce Perché l’acquacoltura italiana offre maggiori garanzie di freschezza? Il concetto di qualità, che di per sé racchiude molteplici significati, talvolta soggettivi, non può prescindere per determinate...

Kedgeree di Trota

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano Il kedgeree di trota è una versione di un piatto tipico della cucina inglese, ma di origine indiana. Molto saporito, ricco di spezie ma nello stesso tempo delicato,...