ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Campi agricoli a mare: un’opportunità che l’Italia non può perdere

NEWS Roma, 20 giugno 2025 – Campi agricoli a mare: un’opportunità che l’Italia non può perdere In un momento in cui la sfida della sicurezza alimentare si intreccia sempre più con quella della sovranità alimentare e della transizione ecologica, lo sviluppo della maricoltura...

Acquacoltura marina: il mare come spazio produttivo da pianificare. Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma

NEWS Verona, 9 giugno 2025 – Acquacoltura marina: il mare come spazio produttivo da pianificare. Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma La crescita dell’acquacoltura marina italiana dipende sempre più dalla capacità delle istituzioni di garantire regole chiare,...

Analisi veterinarie pesci scontate: rinnovata la convenzione API–IZSVE per il 2025

Prestazioni Diagnostiche Scontate del 40% Verona - 6 giugno 2025 - Analisi veterinarie pesci scontate: rinnovata la convenzione API–IZSVE per il 2025 L'Associazione Piscicoltori Italiani (API) conferma la collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVE), rinnovando la convenzione che prevede prestazioni diagnostiche agevolate per...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

CHI SIAMO

Associazione Piscicoltori Italiani L’API, che non ha fini di lucro, si propone come scopo la tutela, lo sviluppo ed il consolidamento di tutte le attività di allevamento ittico sia in acque interne...

ORGANIGRAMMA

Organigramma dell'Associazione Piscicoltori Italiani Consiglio Direttivo - Associazione Piscicoltori Italiani 2024-2027 Presidente Leonardi Matteo Vice Presidente Esecutivo con deleghe alla Maricoltura Pedroni Claudio Vice Presidente De Nardi Silvio Consiglio Direttivo Armanini Francesco Co' Roberto Fariano Lucio Fossaluzza Mirella Guariso Lodovico Lococo Domenico Martini Oliver Ravagnan Gian Carlo Direttore Andrea...

FEAMP – BANDI REGIONALI

Il FEAMP è il fondo per la politica marittima e della pesca dell'UE per il periodo 2014-2020. È uno dei cinque fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE) che si...