ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione tecnologica e un’informazione corretta al consumatore. Sono queste le linee guida emerse...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

Sostenibilità Ambientale

A livello mondiale il consumo del pesce ha un tasso di crescita importante e con 60% degli stock ittici del pianeta già sfruttato alla massima capacità sostenibile,...

Involtini di branzino alle olive, salsa allo yogurt e pesto con bacio finale

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano Gli involtini di branzino alle olive, salsa allo yogurt e pesto con bacio finale sono una crocevia di sapori, suggestioni e tanta, tanta qualità. Questa ricetta di Branzino...

Scaloppine di orata agli agrumi

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano Le scaloppine di orata agli agrumi sono un piatto facilissimo da preparare anche per chi non è tanto esperto in cucina ma voglia comunque cimentarsi nella...

FAO CONFERMA: I PESCI NON SONO SENSIBILI AL COVID-19

11 febbraio 2021 - FAO CONFERMA: I PESCI NON SONO SENSIBILI AL COVID-19 Il report FAO “COVID-19 and animals: Information on risk mitigation measures for livestock and agricultural professionals” fondato sui più...

RECOVERY PLAN

PNRR: Pesca e Acquacoltura contribuiscono alla ripresa Recovery Plan "Le produzioni ittiche in acqua dolce e marina forniscono circa 60.000 tonnellate di prodotti ad elevato valore nutritivo e soddisfano solo un quarto del...

Il Nuovo Disciplinare di Produzione Acquacoltura Sostenibile

Avviata una serie di seminari organizzati da UnionCamere in collaborazione con API Con il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del 13 ottobre 2020 è stato ufficializzato il Disciplinare...