ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione tecnologica e un’informazione corretta al consumatore. Sono queste le linee guida emerse...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

Allevamento ittico, l’inflazione spinge il fatturato ma i volumi calano

IL 2022 DELL'ACQUACOLTURA ITALIANA Verona 31 maggio 2023 – Allevamento ittico, l’inflazione spinge il fatturato ma i volumi calano Il 2022 dell’acquacoltura italiana (per il settore allevamento ittico) in numeri parla di 303,8...

DATI PRODUTTIVI 2022

Acquacoltura Italiana 2022: il settore dell’itticoltura italiana nel 2021 ha superato 300 milioni di euro di giro d’affari, produce 53.900 tonnellate di pesci di venti specie diverse, distribuiti...

Insetti, sostenibilità e ricerca: Ittinsect guarda al futuro dell’acquacoltura

Acquacoltura Giovane Quando si parla di novel food spesso si confondono i piani del gusto e dell’alimentazione, sana e sostenibile. Soprattutto se si fa riferimento alla farina di insetti. Un ingrediente di...

Convegno a Piombino sul ruolo strategico dell’acquacoltura

PIOMBINO 15 maggio 2023 Piombino 15 maggio 2023 – Convegno a Piombino sul ruolo strategico dell’acquacoltura Presso la sala Consiliare del Comune di Piombino si è  tenuto  il seminario “Lo sviluppo dell’acquacoltura come...

Troticoltura Cherubini, Innovazione Under 40 nell’Acquacoltura

Acquacoltura Giovane Innovare per evolversi è la scelta intrapresa da Troticoltura Cherubini che due anni e mezzo fa ha deciso di dare una svolta alla sua classica produzione. Guidata dalla quarta generazione...

Paccheri al Ragù Bianco di Ombrina

Ricette semplici, gustose e senza sprechi di Daniele Gagnesi Le ricette dell'Ombrina un'eccellenza dell'acquacoltura sostenibile italiana è realizzata in collaborazione con Daniele Gagnesi. Paccheri al Ragù Bianco di Ombrina Ingredienti...