ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Proteine animali trasformate, leva strategica per alimenti in acquacoltura più sostenibili

NEWS Roma, 14 maggio 2025 – Proteine animali trasformate, leva strategica per alimenti in acquacoltura più sostenibili Riconsiderare l’impiego delle proteine animali trasformate (PAT) nella nutrizione ittica come risorsa per accrescere l’efficienza e la sostenibilità dell’acquacoltura italiana. È la proposta emersa dal convegno...

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

Storionicoltura e Conservazione

di Paolo Bronzi Verona - 8 novembre 2023 - Storionicoltura e Conservazione L’acquacoltura è una pratica antichissima, come dimostrato dalle peschiere dei romani e dai manuali cinesi di migliaia di anni...

Il branzino va nell’orto… ma anche in forno

Ricette semplici, gustose e senza sprechi di Daniele Gagnesi La ricetta particolarissima del branzino al forno con verdure di stagione, con la spigola o branzino, un'eccellenza dell'acquacoltura sostenibile italiana è realizzata in...

Trota Marinata con Misticanza

Ricette semplici, gustose e senza sprechi di Daniele Gagnesi La ricetta della trota marinata con misticanza, con la trota, un'eccellenza dell'acquacoltura sostenibile italiana è realizzata in collaborazione con Daniele Gagnesi. Trota Marinata...

Storione Russo

Acipenser gueldenstaedtii Brandt e Ratzeburg, 1833 L’Acipenser gueldenstaedtii, lo storione russo o danubiano, è una specie della famiglia degli Acipenseridi, con popolazioni anadrome che avevano un’ampia distribuzione nel Mar Nero, nel Mar...

Ripopolamento ittico e acquacoltura, prospettive per i giovani

Acquacoltura Giovane Nell'areale di Valdastico, in provincia di Vicenza, dove le colline iniziano a formare le montagne, un’attività di famiglia è arrivata alla terza generazione con Stefano Stefani, 33 anni. Assieme lui,...

Algaflag, dalle microalghe i mangimi sostenibili per l’acquacoltura

Acquacoltura Giovane Dal micro al macro, il percorso che avvicina Algaflag all’acquacoltura passa da piccoli passi che hanno l’ambizione di avere grandi impatti. Innanzitutto in termini di sostenibilità, sia ambientale che economica....