ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione tecnologica e un’informazione corretta al consumatore. Sono queste le linee guida emerse...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

ASSOCIARSI ALL’API

Per Informazioni contattare il numero 045580978 oppure inviare una e-mail all'indirizzo [email protected] Associarsi all'API conviene a tutte le imprese di acquacoltura, considerato che l'Associazione promuove tutti gli interventi in campo economico, scientifico,...

CHI SIAMO

Associazione Piscicoltori Italiani L’API, che non ha fini di lucro, si propone come scopo la tutela, lo sviluppo ed il consolidamento di tutte le attività di allevamento ittico sia in acque interne...

ORGANIGRAMMA

Organigramma dell'Associazione Piscicoltori Italiani Consiglio Direttivo - Associazione Piscicoltori Italiani 2024-2027 Presidente Leonardi Matteo Vice Presidente Esecutivo con deleghe alla Maricoltura Pedroni Claudio Vice Presidente De Nardi Silvio Consiglio Direttivo Armanini Francesco Co' Roberto Fariano Lucio Fossaluzza Mirella Guariso Lodovico Lococo Domenico Martini Oliver Ravagnan Gian Carlo Direttore Andrea...

FEAMP – BANDI REGIONALI

Il FEAMP è il fondo per la politica marittima e della pesca dell'UE per il periodo 2014-2020. È uno dei cinque fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE) che si...