ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Proteine animali trasformate, leva strategica per alimenti in acquacoltura più sostenibili

NEWS Roma, 14 maggio 2025 – Proteine animali trasformate, leva strategica per alimenti in acquacoltura più sostenibili Riconsiderare l’impiego delle proteine animali trasformate (PAT) nella nutrizione ittica come risorsa per accrescere l’efficienza e la sostenibilità dell’acquacoltura italiana. È la proposta emersa dal convegno...

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

Sostenibilità e Resistenza alle patologie dei pesci: I Risultati del Progetto SUPERTROUT contro la Lattococcosi

Verona - 3 ottobre 2024 Verona - 23 settembre 2024 - Sostenibilità e Resistenza alle patologie dei pesci: I Risultati del Progetto SUPERTROUT contro la Lattococcosi Il pomeriggio del 3 ottobre 2024, dalle...

A Ortigia il Racconto dei Contadini dell’Acqua

API alla Confagorà di Largo Aretusa Siracusa - 21 settembre 2024 - A Ortigia il Racconto dei Contadini dell'Acqua Anche l’acquacoltura è protagonista a Siracusa, nella ConfagAgorà, l'hub di Confagricoltura alla Divinazione Expo...

Giornata di Formazione sul Benessere dei Pesci in Allevamento

Sede API e Online - 17 settembre 2024 Verona - 4 settembre 2024 - Giornata di Formazione sul Benessere dei Pesci in Allevamento Nell’ambito delle attività previste dal Piano Nazionale Triennale (annualità 2024),...

Che cosa è l’acquacoltura?

L'acquacoltura italiana è un’attività agricola che consiste nell'allevamento di organismi acquatici, come pesci, crostacei, molluschi e alghe, in ambienti controllati. Questa pratica può avvenire in bacini naturali (mari, fiumi e laghi)...

DATI PRODUTTIVI 2023

Acquacoltura Italiana 2023: il settore dell’itticoltura italiana nel 2023 ha superato 304 milioni di euro di giro d’affari, produce 54.400 tonnellate di pesci di venti specie diverse, distribuiti in più di...

Quando l’acquacoltura diventa occasione di riscatto sociale

API e Naturalleva ospitano la delegazione colombiana della Piscicultura del Ecomun Verona - 27 maggio 2024 - Quando l'acquacoltura diventa occasione di riscatto sociale: API e Naturalleva ospitano la delegazione colombiana della Piscicultura del...