ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025 Il 12 febbraio 2025, durante AquaFarm 2025, l’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha assegnato il Premio in memoria di Davide Menozzi a un team di ricercatori dell’Università di...

L’Acquacoltura Italiana cresce: il Benessere Animale al centro

NEWS Pordenone - 13 febbraio 2025 - L'Acquacoltura Italiana cresce: il Benessere Animale al centro Si è conclusa oggi a Pordenone AquaFarm, la manifestazione internazionale dedicata all’acquacoltura, con un importante traguardo per il settore: la presentazione del primo Manuale Benessere Pesci. Realizzato dall’Associazione Piscicoltori...

AquaFarm 2025: API e IZSVe presentano il primo manuale sul benessere dei pesci in allevamento

NEWS Verona - 10 febbraio 2025 - AquaFarm 2025: API e IZSVe presentano il primo manuale sul benessere dei pesci in allevamento Verona 10 febbraio 2025 - L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) presenteranno ufficialmente il primo manuale...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

Progetto Acquainnova 2.0

Mangimi Circolari per l'Acquacoltura Acquainnova 2.0 è un progetto co-finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che intende promuove la diffusione di mangimi “circolari” nell’allevamento di due delle specie...

Sostenibilità e Resistenza alle patologie dei pesci: I Risultati del Progetto SUPERTROUT contro la Lattococcosi

Verona - 3 ottobre 2024 Verona - 23 settembre 2024 - Sostenibilità e Resistenza alle patologie dei pesci: I Risultati del Progetto SUPERTROUT contro la Lattococcosi Il pomeriggio del 3 ottobre 2024, dalle...

A Ortigia il Racconto dei Contadini dell’Acqua

API alla Confagorà di Largo Aretusa Siracusa - 21 settembre 2024 - A Ortigia il Racconto dei Contadini dell'Acqua Anche l’acquacoltura è protagonista a Siracusa, nella ConfagAgorà, l'hub di Confagricoltura alla Divinazione Expo...

Giornata di Formazione sul Benessere dei Pesci in Allevamento

Sede API e Online - 17 settembre 2024 Verona - 4 settembre 2024 - Giornata di Formazione sul Benessere dei Pesci in Allevamento Nell’ambito delle attività previste dal Piano Nazionale Triennale (annualità 2024),...

Che cosa è l’acquacoltura?

L'acquacoltura italiana è un’attività agricola che consiste nell'allevamento di organismi acquatici, come pesci, crostacei, molluschi e alghe, in ambienti controllati. Questa pratica può avvenire in bacini naturali (mari, fiumi e laghi)...

DATI PRODUTTIVI 2023

Acquacoltura Italiana 2023: il settore dell’itticoltura italiana nel 2023 ha superato 304 milioni di euro di giro d’affari, produce 54.400 tonnellate di pesci di venti specie diverse, distribuiti in più di...