ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Assemblea Generale API: Matteo Leonardi è il nuovo Presidente per il triennio 2024-2027

Comunicato Stampa Verona - 5 dicembre 2024 - Assemblea Generale API: Matteo Leonardi è il nuovo Presidente per il triennio 2024-2027 Martedì 3 dicembre 2024 si è svolta a Verona l’Assemblea Generale Ordinaria dell’Associazione Piscicoltori Italiani (API), aderente a Confagricoltura, che ha proceduto...

Calendario API 2025: “A Tavola: L’acquacoltura italiana”

Un Viaggio Culinario tra le Eccellenze Italiane Verona - 4 novembre 2024 - Calendario API 2025: “A Tavola: L'acquacoltura italiana” – Un Viaggio Culinario tra le Eccellenze Italiane Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del Calendario API 2025, il quinto della serie che quest’anno...

Pubblicato il Decreto del Ministero della Salute: “Requisiti di biosicurezza per stabilimenti d’acquacoltura riconosciuti e di altre tipologie di attività ad essi correlate”

Decreto 25 settembre 2024 Verona - 24 ottobre 2024 - Pubblicato il Decreto del Ministero della Salute: “Requisiti di biosicurezza per stabilimenti d'acquacoltura riconosciuti e di altre tipologie di attività ad essi correlate” Il Ministero della Salute, in conformità a quanto previsto dal...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

G7 di Siracusa: Focus su Pesca e Acquacoltura Sostenibili per la Sicurezza Alimentare Globale

Siracusa, 26-28 settembre 2024 Verona - 2 ottobre 2024 - G7 di Siracusa: Focus su Pesca e Acquacoltura Sostenibili per la Sicurezza Alimentare Globale l vertice G7, tenutosi a Siracusa dal 26 al...

Progetto Acquainnova 2.0

Mangimi Circolari per l'Acquacoltura Acquainnova 2.0 è un progetto co-finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che intende promuove la diffusione di mangimi “circolari” nell’allevamento di due delle specie...

Sostenibilità e Resistenza alle patologie dei pesci: I Risultati del Progetto SUPERTROUT contro la Lattococcosi

Verona - 3 ottobre 2024 Verona - 23 settembre 2024 - Sostenibilità e Resistenza alle patologie dei pesci: I Risultati del Progetto SUPERTROUT contro la Lattococcosi Il pomeriggio del 3 ottobre 2024, dalle...

A Ortigia il Racconto dei Contadini dell’Acqua

API alla Confagorà di Largo Aretusa Siracusa - 21 settembre 2024 - A Ortigia il Racconto dei Contadini dell'Acqua Anche l’acquacoltura è protagonista a Siracusa, nella ConfagAgorà, l'hub di Confagricoltura alla Divinazione Expo...

Giornata di Formazione sul Benessere dei Pesci in Allevamento

Sede API e Online - 17 settembre 2024 Verona - 4 settembre 2024 - Giornata di Formazione sul Benessere dei Pesci in Allevamento Nell’ambito delle attività previste dal Piano Nazionale Triennale (annualità 2024),...

Che cosa è l’acquacoltura?

L'acquacoltura italiana è un’attività agricola che consiste nell'allevamento di organismi acquatici, come pesci, crostacei, molluschi e alghe, in ambienti controllati. Questa pratica può avvenire in bacini naturali (mari, fiumi e laghi)...