“Sano come un pesce ” – i segreti di olio e pesce per arrivare alla salute

Olio Capitale – Trieste – 14 maggio 2022

14 maggio 2022

Il tema della sana alimentazione ha attratto molto pubblico interessato a conoscere meglio qualità nutrizionali e le proprietà salutistiche del pesce e dell’olio di oliva extravergine.

Il convegno “Sano come un pesce” ha visto come relatori il professore Emilio Tibaldi, dell’Università di Udine, che ha illustrato le qualità dei prodotti di acquacoltura italiana partendo proprio dall’alimentazione dei pesci.

Intervenuta successivamente la ricercatrice Dottoressa Natalia Rosso, che ha parlando delle qualità organolettiche dell’olio ponendo l’accento sugli effetti positivi per la salute.

La Professoressa Antonella Calabretti invece ha ribadito il legame che c’è tra pesce e salute, con particolare attenzione alle ricchezze del Mar Mediterraneo.

L’intervento della Dottoressa Deborah Bonazza, dell’Azienda Sanitaria, che ha concluso i lavori del Convegno, ha valorizzato la dieta mediterranea definendola come una valida base su cui costruire la salute dei consumatori di tutta l’età.

Il Dottor Andrea Fabris, Direttore API, che ha moderato il convegno, ha invitato i presenti a degustare una proposta di finger food, creato dalle abili mani degli Chef, con prodotti che stanno alla base della dieta mediterranea: pesce, verdure fresche, noci, olive ed ovviamente l’olio extravergine di oliva.

Di seguito le presentazioni illustrate dai relatori (Cliccare sul titolo per consultare il file pdf)

Il pesce e le sue qualità nutrizionali

Emilio Tibaldi – Università di Udine

Olio extravergine di oliva: il piacere che fa bene

Natalia Rosso, Fondazione Italiana Fegato (Fif)

Pesce e Salute: un Mediterraneo da scoprire

Antonella Calabretti, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche ”Bruno de Finetti”

Dieta Mediterranea: il primo passo verso la salute

Deborah Bonazza, Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (Asugi)

Popular

Altri articoli

Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025

NEWS Verona - 17 febbraio 2025 - Premio Davide Menozzi: API riconosce l’eccellenza nella ricerca sulla riproduzione dell’anguilla ad AquaFarm 2025 Il 12 febbraio 2025, durante AquaFarm 2025,...

L’Acquacoltura Italiana cresce: il Benessere Animale al centro

NEWS Pordenone - 13 febbraio 2025 - L'Acquacoltura Italiana cresce: il Benessere Animale al centro Si è conclusa oggi a Pordenone AquaFarm, la manifestazione internazionale dedicata...

AquaFarm 2025: API e IZSVe presentano il primo manuale sul benessere dei pesci in allevamento

NEWS Verona - 10 febbraio 2025 - AquaFarm 2025: API e IZSVe presentano il primo manuale sul benessere dei pesci in allevamento Verona 10 febbraio 2025...

La maricoltura italiana: sfide e opportunità per il futuro del settore

NEWS Roma - 9 gennaio 2025 - La maricoltura italiana: sfide e opportunità per il futuro del settore Il 9 gennaio 2025, presso la prestigiosa sede...