ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Proteine animali trasformate, leva strategica per alimenti in acquacoltura più sostenibili

NEWS Roma, 14 maggio 2025 – Proteine animali trasformate, leva strategica per alimenti in acquacoltura più sostenibili Riconsiderare l’impiego delle proteine animali trasformate (PAT) nella nutrizione ittica come risorsa per accrescere l’efficienza e la sostenibilità dell’acquacoltura italiana. È la proposta emersa dal convegno...

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

Rinnovata la convenzione tra API ed IZSVE per il 2024

Prestazioni Diagnostiche Scontate del 40% Verona - 21 maggio 2024 - Rinnovata la convenzione tra API ed IZSVE per il 2024 L'Associazione Piscicoltori Italiani (API) è lieta di annunciare il rinnovo della convenzione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale...

Acquacoltura, settore fondamentale, tante le priorità da Affrontare

Etichettatura, tempi per le concessioni demaniali marittime e rivedere le strategie UE Roma - 16 febbraio 2024 - Acquacoltura, settore fondamentale, tante le priorità da Affrontare: Etichettatura, tempi per le concessioni demaniali...

Lavoro e Sostenibilità in Acquacoltura: Prospettive dei Produttori

Workshop sull'Acquacoltura Sostenibile nel Mediterraneo e nel Mar Nero Roma - 18 gennaio 2024 - Lavoro e Sostenibilità in Acquacoltura: Prospettive dei Produttori Il 18 gennaio 2024 la FEAP (Federazione Europea dei Produttori...

Pesca sportiva e acquacoltura, un settore polifunzionale

Acquacoltura Giovane Piccolo è bello, un adagio che vale anche per l’acquacoltura soprattutto se associata alla pesca sportiva. Succede a San Michele, nelle vicinanze dell’uscita Verona Est lungo la A4, dove sorge...

L’Acquaponica e l’Innovazione Sociale nell’Acquacoltura Urbana

Acquacoltura Giovane Costanza Bernardi, designer di 29 anni con la passione per agricoltura sostenibile, co-fondatrice e CEO di GROW UP Impresa Sociale Agricola, descrive come la sua impresa si distingue nel panorama...

Pesce d’acquacoltura, un assist sotto canestro per Chiara Bacchini

Acquacoltura Giovane Sotto canestro, per fare punto, non bastano elevazione, tempismo e tecnica. Anche l’alimentazione gioca la sua parte. Lo sa bene Chiara Bacchini, 25 anni, giocatrice professionista e capitano di Women...