ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Storionicoltura e Conservazione

di Paolo Bronzi Verona - 8 novembre 2023 - Storionicoltura e Conservazione L’acquacoltura è una pratica antichissima, come dimostrato dalle peschiere dei romani e dai manuali cinesi di migliaia di anni fa. La storionicoltura è tuttavia relativamente recente, e in particolare...

Coltivare l’Acqua: API, una storia italiana nel tempo  

l’acquacoltura diventa un documentario d'autore Verona - 10 ottobre 2023 - Coltivare l’Acqua: API, una storia italiana nel tempo È stata presentata alla Barcolana 2023 di Trieste la Campagna promozionale API: “Coltivare l’Acqua: API, una storia italiana nel tempo”: il docufilm...

Numeri da record per lo Stand API alla Barcolana 55  

#AcquacolturaSostenibile solca le acque cristalline della baia di Trieste Trieste - 8 ottobre 2023 - Numeri da record per lo Stand API alla Barcolana 55 La 55a edizione della Regata velica tra le più coinvolgenti ed emozionanti del Mondo ha incontrato...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

ORGANIGRAMMA

Organigramma dell'Associazione Piscicoltori Italiani Consiglio Direttivo - Associazione Piscicoltori Italiani 2021-2024 PRESIDENTE Salvador Pier Antonio VICE PRESIDENTE Gilmozzi Marco CONSIGLIO DIRETTIVO Armanini Francesco Co' Roberto De Nardi Silvio Fariano Lucio Grispan Maurizio Leonardi Matteo Martini Oliver Pedroni Claudio Ravagnan Gian Carlo Direttore Andrea Fabris

FEAMP – BANDI REGIONALI

Il FEAMP è il fondo per la politica marittima e della pesca dell'UE per il periodo 2014-2020. È uno dei cinque fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE) che si...