ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione tecnologica e un’informazione corretta al consumatore. Sono queste le linee guida emerse...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

Speciale Certificazione “Acquacoltura Sostenibile” all’AquaFarm

Pordenone 25 – 26 maggio 2022 Dal 2021 le imprese di acquacoltura possono ottenere la certificazione “Acquacoltura Sostenibile”, che garantirà finalmente la riconoscibilità delle produzioni sostenibili e di qualità. Il Mipaaf ha...

Il Regolamento (UE) 429/2016 e gli atti delegati nel Settore della Piscicoltura

Webinar 11-12 maggio 2022 Il “Centro di referenza nazionale per lo studio e la diagnosi delle patologie di pesci, molluschi e crostacei” presso l’IZSVE ha organizzato, in collaborazione con il Ministero della...

Animal Healt Law & Acquacoltura

Seminario di Aggiornamento – Pordenone 27 maggio 2022 18 maggio 2022 Nell’ambito della Special Conference Day dell’AquaFarm 2022, venerdì 27 maggio p.v. dalle ore 9,30 alle 11,00, presso la “Sala Superiore” della Fiera...

Due Workshop del Progetto AdriAquaNet all’AquaFarm 2022

Pordenone 25-26 maggio 2022 Il progetto Interreg AdriAquaNet, coordinato dall’Università degli Studi di Udine, coinvolge da più di tre anni 12 partner. Tra i partner del progetto università, centri di ricerca ed...

Olio Capitale incontra Acquacoltura Sostenibile

Il Pesce Italiano diventa protagonista al Salone degli Oli Extravergini 16 maggio 2022 Un traguardo di tutto rispetto, quello delle iniziative proposte allo stand del Ministero delle Politiche Agricole Alimentare e Forestali -...

“Sano come un pesce ” – i segreti di olio e pesce per arrivare alla salute

Olio Capitale – Trieste – 14 maggio 2022 14 maggio 2022 Il tema della sana alimentazione ha attratto molto pubblico interessato a conoscere meglio qualità nutrizionali e le proprietà salutistiche del pesce e dell'olio...