ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione tecnologica e un’informazione corretta al consumatore. Sono queste le linee guida emerse...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

STORIONE

StorioneAcipenseridi Storione di Acquacoltura Sostenibile Descrizione Lo Storione, o meglio, gli storioni sono una famiglia di pesci, gli Acipenseridi, a cui appartengono 25 specie di quattro generi: il genere Huso a cui appartiene...

Giovani in mare aperto, i nuovi professionisti dell’acquacoltura

Acquacoltura Giovane Il mare aperto, sfida e opportunità per le giovani generazioni dell’acquacoltura che qui trovano nuovi percorsi professionali, spazio per innovare e compiti con cui contribuire a sviluppare un nuovo modello...

Salvador: “Acquacoltura Sostenibile, un Incentivo per i Giovani”

Acquacoltura Giovane «Se nell’acquacoltura ci sono sempre più storie di giovani che decidono di dedicarsi all’allevamento ittico, significa che rispondiamo alla loro ambizione di sostenibilità». Basterebbero queste poche parole di Pier Antonio...

Allevamento, Trasformazione, Gestione: Largo ai Giovani in Troticoltura

Acquacoltura Giovane Per qualcuno lavorare in acquacoltura ha rappresentato il coronamento di un sogno d’infanzia. Per altri, il trampolino verso nuove specializzazioni. Infine, c’è chi questo impiego lo vive con l’orgoglio di...

L’acquacoltura e la sicurezza alimentare in un mondo dove il clima sta cambiando

Di Alejandro Guelfo 28 febbraio 2023 l' Acquacoltura e cambiamento climatico, conseguenza delle emissioni di gas a effetto serra, si presenta in svariate forme, quali: l'incremento della temperatura media della terra e degli...

Tutte le iniziative API per AquaFarm 2023

Pordenone – 15-16 febbraio 2023 9 febbraio 2023 Il 15 e 16 febbraio ritorna AquaFarm 2023 a Pordenone, la mostra-convegno internazionale dedicata all’acquacoltura, all’industria della pesca sostenibile e all’algocultura, punto di riferimento per tutti gli stakeholder...