ASSOCIAZIONE

PISCICOLTORI

ITALIANI

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno a Vinitaly, portando al centro dell’attenzione il meglio della produzione ittica nazionale. Le degustazioni guidate, pensate come...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e giovani professionisti dell’acquacoltura. È questo, in sintesi, il cuore della FEAP NextGen Academy Training, l’iniziativa promossa dalla...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da regole chiare, concessioni semplificate, innovazione tecnologica e un’informazione corretta al consumatore. Sono queste le linee guida emerse...

Pesce italiano da #AcquacolturaSostenibile per un Consumo Responsabile

Ultimi Articoli

Le regole dell’acquacoltura si scrivono a Bruxelles, grazie ai giovani

Acquacoltura Giovane L’acquacoltura non si fa solo in azienda. Una parte importante del lavoro si svolge anche a Bruxelles. In un mercato sempre più globale, norme, regolamenti, leggi e direttive comunitarie incidono...

L’ultimo mistero dell’anguilla, la ricerca aiuta i vallicoltori

Acquacoltura Giovane «L’anguilla è un animale misterioso». Parola di dottoranda. Laura Gentile, 26 anni, che all’Università di Bologna sta portando avanti un progetto sull’acquacoltura come metodo per la conservazione della specie. Una...

Involtino di Orata in Foglia di Verza

Ricette semplici, gustose e senza sprechi di Daniele Gagnesi Le ricette dell'Orata un'eccellenza dell'acquacoltura sostenibile italiana è realizzata in collaborazione con Daniele Gagnesi. Involtino di Orata in Foglia di Verza ...

Pier Antonio Salvador alla presidenza del Working Party on Fish (Gruppo di Lavoro Pesce) del Copa-Cogeca 

Bruxelles Bruxelles 13 aprile 2023 - Pier Antonio Salvador alla presidenza del Working Party on Fish Oggi a Bruxelles nella Sede del Copa-Cogeca, Comitato delle organizzazioni agricole europee, che riunisce 60 organizzazioni dei Paesi...

Il Branzino Circolare

Ricette semplici, gustose e senza sprechi di Daniele Gagnesi Le ricette del Branzino o Spigola Circolare, un'eccellenza dell'acquacoltura sostenibile italiana è realizzata in collaborazione con Daniele Gagnesi. Spaghetti al Sugo di Branzino Ingredienti...

Storionicoltura, una nicchia che cresce grazie ai giovani professionisti

Acquacoltura Giovane Crescere insieme: storioni da un lato, giovani storionicoltori dall’altro. All’interno della Società Agricola Naviglio, a cui fa capo il brand Penseri Caviar, i due processi vanno di pari passo. L’azienda,...