Pubblicate le Nuove Linee Guida Strategiche per lo Sviluppo dell’Acquacoltura dell’UE

12 maggio 2021 – Pubblicate le Nuove Linee Guida Strategiche per lo Sviluppo dell’Acquacoltura dell’UE

La Commissione Europea ha pubblicato i nuovi orientamenti strategici per un’acquacoltura dell’UE più sostenibile e competitiva per il periodo 2021 – 2030

Gli orientamenti strategici per lo sviluppo sostenibile dell’acquacoltura dell’UE stabiliscono priorità e obiettivi comuni per lo sviluppo dell’ acquacoltura nell’UE.

Questo nuovo documento rappresenta un aggiornamento della precedente versione risalente al 2013 che tiene in considerazione gli sviluppi del settore a livello UE e globale.

La revisione dovrà aiutare gli Stati Membri dell’UE ad aggiornare anche i  Piani Strategici nazionali pluriennali per lo sviluppo dell’acquacoltura.

“L’acquacoltura crea posti di lavoro e opportunità di sviluppo economico nelle comunità costiere e rurali dell’UE – si legge nel documento – questo settore può inoltre contribuire ad un’economia con una bassa impronta di carbonio , contrastare i cambiamenti climatici e mitigarne gli effetti, ridurre l’inquinamento, facilitare una migliore conservazione degli ecosistemi (in linea con gli obiettivi della strategia sulla biodiversità), nonché essere parte di una gestione più circolare delle risorse”.

L’API ha seguito attivamente l’elaborazione di questo documento con osservazioni e valutazioni continue effettuate direttamente o attraverso le organizzazioni europee come AAC, COPA-COGECA e FEAP cui afferisce.

L’allegato agli Orientamenti Strategici fornisce raccomandazioni per azioni  mirate  destinate al conseguimento di tale obiettivo. In particolare, la Commissione invita gli Stati Membri dell’UE a tener conto delle priorità stabilite negli orientamenti per la concessione di finanziamenti al settore nell’ambito  dei fondi UE e nazionali.

Pubblicate le Nuove Linee Guida Strategiche per lo Sviluppo dell’Acquacoltura dell’UE

Articolo precedente
Articolo successivo

Popular

Altri articoli

Claudio Pedroni nominato Presidente dell’OP del Pesce

COMUNICATO STAMPA Roma, 1 luglio 2025 – Claudio Pedroni nominato Presidente dell’OP del Pesce L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) si congratula con il Dott. Claudio Pedroni, Vice Presidente...

Campi agricoli a mare: un’opportunità che l’Italia non può perdere

NEWS Roma, 20 giugno 2025 – Campi agricoli a mare: un’opportunità che l’Italia non può perdere In un momento in cui la sfida della sicurezza alimentare...

Acquacoltura marina: il mare come spazio produttivo da pianificare. Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma

NEWS Verona, 9 giugno 2025 – Acquacoltura marina: il mare come spazio produttivo da pianificare. Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno...

Analisi veterinarie pesci scontate: rinnovata la convenzione API–IZSVE per il 2025

Prestazioni Diagnostiche Scontate del 40% Verona - 6 giugno 2025 - Analisi veterinarie pesci scontate: rinnovata la convenzione API–IZSVE per il 2025 L'Associazione Piscicoltori Italiani (API)...