Claudio Pedroni nominato Presidente dell’OP del Pesce

COMUNICATO STAMPA

Roma, 1 luglio 2025 – Claudio Pedroni nominato Presidente dell’OP del Pesce

Claudio Pedroni
Dott. Claudio Pedroni interviene al Convegno in Confagricoltura

L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) si congratula con il Dott. Claudio Pedroni, Vice Presidente Esecutivo con delega alla Maricoltura, per la sua nomina a Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’OP del Pesce, a partire dal 1° luglio 2025.

OP del Pesce è la principale organizzazione di produttori marini operante in Italia, riconosciuta dal Ministero dell’Agricoltura (già MIPAAF). Con sede a Guidonia Montecelio (RM), riunisce cinque imprese specializzate nell’allevamento di spigole, orate e ombrine di alta qualità, disponibili tutto l’anno. L’organizzazione conta circa 200 dipendentiun fatturato annuo di circa 40 milioni di euro e una produzione complessiva di circa 4.500 tonnellate, confermandosi il primo produttore nazionale di pesce d’allevamento in mare.

La nomina di Pedroni rappresenta un riconoscimento importante per una figura che da anni è uno dei punti di riferimento nel settore.  Oltre al suo ruolo in API, Claudio Pedroni è membro della commissione dei produttori marini mediterranei MEDAQUA della FEAP, della commissione pesca e acquacoltura della Regione Toscana e del consiglio direttivo del GALPA Toscana.

Nel suo primo commento da Presidente dell’OP del Pesce, Pedroni ha dichiarato di assumere l’incarico “con impegno e determinazione”, ribadendo l’obiettivo di rafforzare l’eccellenza dell’organizzazione, consolidare i rapporti con la grande distribuzione e promuovere una produzione innovativa, sostenibile e in linea con le più avanzate politiche europee.

L’API saluta con orgoglio questo nuovo incarico, che riconosce il valore del percorso di Claudio Pedroni e rafforza il ruolo dell’Associazione nello sviluppo della maricoltura italiana.

Foto Copertina @API

Popular

Altri articoli

Campi agricoli a mare: un’opportunità che l’Italia non può perdere

NEWS Roma, 20 giugno 2025 – Campi agricoli a mare: un’opportunità che l’Italia non può perdere In un momento in cui la sfida della sicurezza alimentare...

Acquacoltura marina: il mare come spazio produttivo da pianificare. Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma

NEWS Verona, 9 giugno 2025 – Acquacoltura marina: il mare come spazio produttivo da pianificare. Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno...

Analisi veterinarie pesci scontate: rinnovata la convenzione API–IZSVE per il 2025

Prestazioni Diagnostiche Scontate del 40% Verona - 6 giugno 2025 - Analisi veterinarie pesci scontate: rinnovata la convenzione API–IZSVE per il 2025 L'Associazione Piscicoltori Italiani (API)...

Nuove regole sulla biosicurezza acquacoltura

NEWS Verona, 26 maggio 2025 – Nuove regole sulla biosicurezza acquacoltura Cosa dice il nuovo decreto L’8 ottobre 2024 è stato pubblicato un nuovo decreto che stabilisce...