Avviata una serie di seminari organizzati da UnionCamere in collaborazione con API
Con il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del 13 ottobre 2020 è stato ufficializzato il Disciplinare di produzione “Acquacoltura sostenibile” riconosciuto a livello comunitario, che costituisce il più innovativo strumento di qualificazione delle imprese di acquacoltura a livello nazionale ed europeo.
Si tratta di uno strumento che si inserisce all’interno del Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia (SQNZ), con un codice etico focalizzato sulla sostenibilità ambientale e sociale, che contribuirà a garantire la qualificazione delle imprese e dei prodotti dell’acquacoltura italiana.
UnionCamere attraverso le Camere di Commercio locali sta promuovendo l’iniziativa in collaborazione con API e AMA. Si sono già svolti alcuni eventi a livello locale; per i successivi che riguarderanno altre aree geografiche di volta in volta gli acquacoltori verranno invitati dalle Camere di Commercio organizzatrici a livello locale.
Tutta la documentazione e normativa relativa al SQNZ – Acquacoltura Sostenibile è disponibile nell’area soci di questo portale.