Trota Mimosa

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano

trota mimosa
Trota Mimosa

La trota mimosa è un piatto fresco, gustoso e leggero. Un modo un po’ originale per cucinare in modo facile ed economico il pesce e, in particolare quello di acqua dolce. Questa ricetta di trota iridea da acquacoltura sostenibile italiana è stata realizzata in collaborazione con Renata Briano.

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g Filetti di trota iridea con la pelle ma puliti
  • 3 Patate di medie dimensioni
  • 3 Uova
  • 100 g Olive taggiasche denocciolate
  • q.b. Sale e pepe
  • q.b. Olio extravergine d’oliva
  • q.b. Succo di limone (facoltativo)

Preparazione

Bollire le patate lavate e con la buccia in pentola a pressione per 15 minuti dal fischio (in pentola normale raddoppiare i tempi).

Sfiatare con attenzione e scolarle. Lasciarle intiepidire, togliere la buccia e schiacciarle con una forchetta.

Rassodare anche le uova per 8 minuti in acqua bollente. Passarle sotto l’acqua fredda e sgusciarle.

Nel frattempo prendere i filetti di trota già eviscerati e con la pelle. Passarli sotto l’acqua corrente e asciugarli.

Cuocerli nella vaporiera, mettendo l’acqua, per 10 minuti circa.

Toglierli con attenzione dalla vaporiera e adagiarli nei piatti da portata. Condire con un filo d’olio, sale e pepe.

Disporvi sopra le patate schiacciate e le uova sode tagliuzzate e sbriciolate (effetto mimosa). Guarnire con olive nere, condire con ancora un po’ di olio evo, aggiustare di sale, pepe e, se vi piace, un po’ di succo di limone.

Popular

Altri articoli

Claudio Pedroni nominato Presidente dell’OP del Pesce

COMUNICATO STAMPA Roma, 1 luglio 2025 – Claudio Pedroni nominato Presidente dell’OP del Pesce L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) si congratula con il Dott. Claudio Pedroni, Vice Presidente...

Campi agricoli a mare: un’opportunità che l’Italia non può perdere

NEWS Roma, 20 giugno 2025 – Campi agricoli a mare: un’opportunità che l’Italia non può perdere In un momento in cui la sfida della sicurezza alimentare...

Acquacoltura marina: il mare come spazio produttivo da pianificare. Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma

NEWS Verona, 9 giugno 2025 – Acquacoltura marina: il mare come spazio produttivo da pianificare. Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno...

Analisi veterinarie pesci scontate: rinnovata la convenzione API–IZSVE per il 2025

Prestazioni Diagnostiche Scontate del 40% Verona - 6 giugno 2025 - Analisi veterinarie pesci scontate: rinnovata la convenzione API–IZSVE per il 2025 L'Associazione Piscicoltori Italiani (API)...