Cosa mangiano i pesci allevati?

Cosa mangiano i pesci allevati?

La dieta dei pesci allevati è sicura e nutriente, perché costituita da alimenti che contengono tutto quello che serve all’animale per crescere bene e in salute.

Le proteine e l’energia di cui il pesce ha bisogno provengono da farine e oli che si ottengono da fonti animali e da fonti vegetali.

Vedremo certamente molte novità negli anni a venire, novità che renderanno l’allevamento ittico ancora più ecocompatibile, secondo quell’approccio “circolare” che è alla base della moderna economia sostenibile!

Cosa mangiano i pesci allevati?

Il pesce è ciò che mangia, e quello allevato offre le migliori garanzie, infatti: materie prime e alimenti sono controllati, la tracciabilità permette di verificare in ogni momento cosa hanno mangiato i pesci.

Il pesce allevato è nutrito in modo da assicurarne salute e benessere al fine di diventare alimento per tutti sano, gustoso e ricco di nutrienti.

Un consumo regolare di pesce almeno due volte la settimana è consigliabile non solo a chi ha problemi di dieta, ma a chiunque voglia seguire un’alimentazione sana e corretta, per mantenersi in salute senza fare eccessivo ricorso ai farmaci. Tutti i pesci d’allevamento apportano un’adeguata quantità di proteine nobili facilmente digeribili, sono ricche di acidi grassi polinsaturi Omega 3 (i cosiddetti “grassi buoni”) e sono più dietetiche poiché l’alimentazione fornita dall’uomo permette di controllare meglio la quantità di grassi delle loro carni.

Articolo precedente
Articolo successivo

Popular

Altri articoli

Proteine animali trasformate, leva strategica per alimenti in acquacoltura più sostenibili

NEWS Roma, 14 maggio 2025 – Proteine animali trasformate, leva strategica per alimenti in acquacoltura più sostenibili Riconsiderare l’impiego delle proteine animali trasformate (PAT) nella nutrizione...

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...