Branzino con Pesto di Capperi e Mandorle

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano

Branzino con Pesto di Capperi e Mandorle
Branzino con Pesto di Capperi e Mandorle

La Spigola o Branzino con Pesto di Capperi e Mandorle è un piatto a base di pesce molto appetitoso, fresco, leggero e facile da preparare.

La ricetta è stata realizzata in collaborazione con Renata Briano.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 Branzini (circa 500 g l’uno)
  • 100 g Olio extravergine d’oliva
  • q.b. Sale e pepe
  • q.b. Limone (succo)
  • 2 rametti Timo limonato
  • 50 g Capperi sott’aceto
  • 50 g Mandorle

Preparazione

Prendere i branzini già eviscerati e squamati. Passarli sotto l’acqua corrente e asciugarli.

Cuocerli nella vaporiera, mettendo acqua, i grani di pepe e mezzo bicchiere di vino bianco. Cuocere per venti minuti circa dal bollore.

Quando sono cotti, con un coltello e una forchetta, eliminare la pelle e le lische, dividere a filetti e disporli nei piatti. Una porzione sarà mezzo branzino.

Condire con un emulsione di olio (30 g) , sale e limone.

In un frullatore, tritare le mandorle con i capperi, il timo e 70 g di olio evo.

Servire i filetti di branzino con il pesto di capperi e mandorle. Aggiungere qualche fettina di limone per decorare.

La carne di Branzino è molto povera di grassi, ma ricchissima di proteine ed Omega 3, quindi leggera e digeribile. Per il suo alto contenuto di acidi grassi polinsaturi, il consumo delle sue carni viene raccomandato per ridurre il colesterolo, proteggendo efficacemente il sistema cardiovascolare.

Popular

Altri articoli

Pesca sportiva e acquacoltura, un settore polifunzionale

Acquacoltura Giovane Piccolo è bello, un adagio che vale anche per l’acquacoltura soprattutto se associata alla pesca sportiva. Succede a San Michele, nelle vicinanze dell’uscita...

L’Acquaponica e l’Innovazione Sociale nell’Acquacoltura Urbana

Acquacoltura Giovane Costanza Bernardi, designer di 29 anni con la passione per agricoltura sostenibile, co-fondatrice e CEO di GROW UP Impresa Sociale Agricola, descrive come...

Pesce d’acquacoltura, un assist sotto canestro per Chiara Bacchini

Acquacoltura Giovane Sotto canestro, per fare punto, non bastano elevazione, tempismo e tecnica. Anche l’alimentazione gioca la sua parte. Lo sa bene Chiara Bacchini, 25...

Storionicoltura e Conservazione

di Paolo Bronzi Verona - 8 novembre 2023 - Storionicoltura e Conservazione L’acquacoltura è una pratica antichissima, come dimostrato dalle peschiere dei romani e...