Nuovi Prodotti in Acquacoltura

Primi risultati del progetto AdriAquaNet

Il progetto AdriAquaNet che si è sviluppato grazie a la collaborazione tra imprese e centri di ricerca con lo scopo di migliorare la competitività e la sostenibilità ambientale della maricoltura italiana e croata ha prodotto molti studi e schede divulgative che API contribuisce a diffondere. Proseguiamo con la settima rassegna dedicata a: “Nuovi prodotti in Acquacoltura”.

La creazione di nuovi prodotti con una shelf life prolungata a base di pesce allevato è molto importante per promuovere il consumo di pesce e ridurre lo spreco alimentare.

I ricercatori dell’Università di Udine, in collaborazione con l’azienda Friultrota srl, partner del progetto, hanno realizzato un nuovo prodotto a base di filetto affumicato di spigola, conservato in atmosfera protetta con una tecnologia innovativa.

Per saperne di più sulla rassegna nuovi prodotti in acquacoltura:

Analisi del potenziale bioprotettivo dei batteri lattici per migliorare la durata di conservazione di spigole e orate fresche confezionate sottovuoto e conservate a 6 ± 2 °C

Giuseppe Comi, Lucilla Iacumin, Michela Pellegrini

Spigola affumicata a freddo, un nuovo prodotto confezionato sottovuoto e conservato a 6 ± 2°

Giuseppe Comi, Lucilla Iacumin, Michela Pellegrini

Il progetto AdriAquaNet nasce dalla collaborazione tra imprese, allevamenti e centri di ricerca allo scopo di migliorare la competitività e la sostenibilità ambientale della maricoltura italiana e croata. Grazie al vivace lavoro dei ricercatori, alla condivisione di intenti tra i diversi partner e ai suggerimenti che arrivano direttamente dal mondo della produzione, dopo un anno di attività il progetto sta portando risultati positivi.

Popular

Altri articoli

Claudio Pedroni nominato Presidente dell’OP del Pesce

COMUNICATO STAMPA Roma, 1 luglio 2025 – Claudio Pedroni nominato Presidente dell’OP del Pesce L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) si congratula con il Dott. Claudio Pedroni, Vice Presidente...

Campi agricoli a mare: un’opportunità che l’Italia non può perdere

NEWS Roma, 20 giugno 2025 – Campi agricoli a mare: un’opportunità che l’Italia non può perdere In un momento in cui la sfida della sicurezza alimentare...

Acquacoltura marina: il mare come spazio produttivo da pianificare. Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma

NEWS Verona, 9 giugno 2025 – Acquacoltura marina: il mare come spazio produttivo da pianificare. Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno...

Analisi veterinarie pesci scontate: rinnovata la convenzione API–IZSVE per il 2025

Prestazioni Diagnostiche Scontate del 40% Verona - 6 giugno 2025 - Analisi veterinarie pesci scontate: rinnovata la convenzione API–IZSVE per il 2025 L'Associazione Piscicoltori Italiani (API)...