Efficientamento Energetico – Produzione di energia da effluenti degli allevamenti ittici

Primi risultati del progetto AdriAquaNet

Il progetto AdriAquaNet che si è sviluppato grazie a la collaborazione tra imprese e centri di ricerca con lo scopo di migliorare la competitività e la sostenibilità ambientale della maricoltura italiana e croata ha prodotto molti studi e schede divulgative che API contribuisce a diffondere. Proseguiamo con la seconda rassegna dedicata a: “Efficientamento Energetico – Produzione di energia da effluenti degli allevamenti ittici.”

Gli effluenti prodotti dai sistemi di ricircolo dell’acqua in impianti di acquacoltura potrebbero essere usati come materia prima per la produzione di biogas.

I ricercatori dell’Università di Udine hanno analizzato il potenziale biochimico di metano (BMP) degli effluenti salmastri delle avannotterie, presso l’Azienda Agraria Ittica Caldoli, partner del progetto.

I dati indicano elevate potenzialità di produzione di biometano, paragonabili o addirittura superiori a quelle di altri effluenti, sottoprodotti o biomasse attualmente utilizzate nel settore agricolo.

Per saperne di più sull’ Efficientamento Energetico – Produzione di energia da effluenti degli allevamenti ittici:

Potenziale di biometano degli effluenti provenienti da allevamenti ittici di acque salmastre

Francesco Da Borso, Alessandro Chiumenti, Bartolomè Owono Owono, Giulio Fait, Andrea Novelli

La digestione anaerobica degli effluenti di acquacoltura salmastra e ad alta salinità

Francesco Da Borso, Alessandro Chiumenti, Bartolomè Owono Owono, Giulio Fait, Andrea Novelli

Popular

Altri articoli

Claudio Pedroni nominato Presidente dell’OP del Pesce

COMUNICATO STAMPA Roma, 1 luglio 2025 – Claudio Pedroni nominato Presidente dell’OP del Pesce L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) si congratula con il Dott. Claudio Pedroni, Vice Presidente...

Campi agricoli a mare: un’opportunità che l’Italia non può perdere

NEWS Roma, 20 giugno 2025 – Campi agricoli a mare: un’opportunità che l’Italia non può perdere In un momento in cui la sfida della sicurezza alimentare...

Acquacoltura marina: il mare come spazio produttivo da pianificare. Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma

NEWS Verona, 9 giugno 2025 – Acquacoltura marina: il mare come spazio produttivo da pianificare. Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno...

Analisi veterinarie pesci scontate: rinnovata la convenzione API–IZSVE per il 2025

Prestazioni Diagnostiche Scontate del 40% Verona - 6 giugno 2025 - Analisi veterinarie pesci scontate: rinnovata la convenzione API–IZSVE per il 2025 L'Associazione Piscicoltori Italiani (API)...