Applicazione Pratica della Genomica Moderna in Maricoltura

Giornata di Formazione Online – 8 aprile 2022

Applicazione Pratica della Genomica Moderna in Maricoltura – 29 marzo 2022

Nell’ambito dell’attività di disseminazione e formazione del Progetto PerformFISH è stata organizzata una giornata di formazione gratuita dal titolo “Applicazione Pratica della Genomica Moderna” nell’acquacoltura mediterranea. 

L’evento di formazione, che si svolgerà online in inglese venerdì 8 aprile, dalle ore 9:30 alle ore 16:00, è aperto a tutti gli allevatori o operatori della maricoltura e grazie all’approccio multidisciplinare, è accessibile alle persone senza specifica formazione nel campo della genomica moderna.

La giornata sarà articolata attorno a sei macro argomenti che saranno illustrati in due sessioni.

Durante l’incontro saranno esposti i fondamenti della Genetica e dell’Approccio Genomico moderno in acquacoltura e le basi e i vincoli dell’allevamento selettivo. Verranno poi presentati  i risultati del progetto PerformFISH in relazione alle  genetica che regola le performance produttive (FCR, resa del filetto) con un focus dedicato alla selezione della spigola per la resistenza alle malattie e ai parassiti.  I partecipanti potranno interagire anche attraverso delle specifiche sessioni dedicate al question time.

La partecipazione alla giornata di formazione “Applicazione Pratica della Genomica Moderna in Maricoltura” è gratuita previa iscrizione all’evento cliccando al seguente banner dove inoltre è disponibile l’agenda dettagliata.

Il Progetto PerformFISH ha il sostegno diretto e l’approvazione degli acquacoltori mediterranei, le associazioni di produttori di Grecia, Spagna, Italia, Francia e Croazia sono coinvolte direttamente in qualità di partner del progetto. Attraverso la loro adesione è rappresentata il 92,8% di tutta la produzione dell’Unione Europea di orata e di spigola . Il loro coinvolgimento garantirà che le esigenze del settore siano soddisfatte e che la conoscenza venga trasferita efficacemente ai propri membri. PerformFISH punta a garantire una crescita sostenibile dell’acquacoltura marina mediterranea basata sull’esigenze del consumatore e sui requisiti reali del mercato. Il progetto mira a sostenere le imprese d’acquacoltura ad operare non solo in condizioni economiche e ambientali ottimali, ma anche in modo socialmente e culturalmente responsabile.

Articolo precedente
Articolo successivo

Popular

Altri articoli

Claudio Pedroni nominato Presidente dell’OP del Pesce

COMUNICATO STAMPA Roma, 1 luglio 2025 – Claudio Pedroni nominato Presidente dell’OP del Pesce L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) si congratula con il Dott. Claudio Pedroni, Vice Presidente...

Campi agricoli a mare: un’opportunità che l’Italia non può perdere

NEWS Roma, 20 giugno 2025 – Campi agricoli a mare: un’opportunità che l’Italia non può perdere In un momento in cui la sfida della sicurezza alimentare...

Acquacoltura marina: il mare come spazio produttivo da pianificare. Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma

NEWS Verona, 9 giugno 2025 – Acquacoltura marina: il mare come spazio produttivo da pianificare. Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno...

Analisi veterinarie pesci scontate: rinnovata la convenzione API–IZSVE per il 2025

Prestazioni Diagnostiche Scontate del 40% Verona - 6 giugno 2025 - Analisi veterinarie pesci scontate: rinnovata la convenzione API–IZSVE per il 2025 L'Associazione Piscicoltori Italiani (API)...