Dadolata di Trota Salmonata Marinata al Limone

Cucinare Facile e Sostenibile di Renata Briano

Dadolata di Trota Salmonata Marinata al Limone
Dadolata di Trota Salmonata Marinata al Limone

La dadolata di trota salmonata marinata al limone è un buonissimo antipasto a base di pesce, sostenibile, salutare ed economico. Questa ricetta di Trota da acquacoltura sostenibile è realizzata in collaborazione con Renata Briano.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g Filetti di trota salmonata
  • 5 Limoni
  • 1 cucchiaio Colmo di bacche di pepe rosa
  • q.b. Sale
  • q.b. Olio extravergine d’oliva
  • q.b. Songino

Preparazione

Tagliare a cubotti i filetti di trota salmonata.

Sciacquarli un attimo sotto l’acqua fredda, tamponarli bene con carta assorbente.

Metterli in un contenitore di vetro con il succo di 4 limoni, pepe rosa e un pizzico di sale. Chiudere il contenitore e trasferire in frigo a marinare per almeno 4 ore, meglio per tutta la notte.

Trascorso il tempo della marinatura, scolare i bocconcini di pesce, tamponarli e disporli nei piatti da portata, condendo con olio extravergine di oliva, un po’ di sale, qualche bacca di pepe rosa e un po’ di succo di limone. Accompagnare Dadolata di Trota Salmonata Marinata al Limone con songino e qualche fettina di limone.

Curiosità

La trota d’acquacoltura è un pesce sano, sicuro, controllato che ama solo acque limpide e pure per crescere e svilupparsi, tanto da essere considerato il “termometro” della buona qualità delle acque in cui vive. Per questo motivo gli allevamenti ittici sono situati in prossimità di sorgenti, torrenti e risorgive, dai quali traggono le acque più idonee ad un corretto sviluppo della trota.

Popular

Altri articoli

Proteine animali trasformate, leva strategica per alimenti in acquacoltura più sostenibili

NEWS Roma, 14 maggio 2025 – Proteine animali trasformate, leva strategica per alimenti in acquacoltura più sostenibili Riconsiderare l’impiego delle proteine animali trasformate (PAT) nella nutrizione...

Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione

NEWS Verona, 6-9 aprile 2025 - Vinitaly 2025: l’acquacoltura italiana si è raccontata tra biodiversità, gusto e innovazione L’Associazione Piscicoltori Italiani (API) ha partecipato anche quest’anno...

Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy

NEWS Bruxelles, 25-26 marzo 2025 - Giovani e acquacoltura, l’Europa chiama: API presente alla FEAP NextGen Academy Due giorni intensi tra istituzioni europee, stakeholder internazionali e...

Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana

NEWS Verona - 24 marzo 2025 - Stati Generali della Maricoltura: priorità e proposte per il rilancio dell’acquacoltura marina italiana Costruire il futuro della maricoltura italiana partendo da...