Con indiscutibile qualità dei prodotti di Acquacoltura Italiana un omaggio al Nostro Tricolore

Ingredienti per 4 persone
- 8 crostoni di pan brioche,
- 150 g di orata,
- 150 g di branzino,
- 150 g di storione,
- 100 g di olio evo,
- 1 spicchio d’aglio,
- 3 rametti di timo,
- 1 dl di brodo vegetale,
- 4 foglie di mentuccia,
- 100 g di piselli,
- 100 g di lamponi,
- sale, pepe, foglie di porro
Preparazione
Cucinate i tre pesci individuati a vapore, adagiando ogni trancio di pesce su foglie di porro ben lavate.
Una volta cotti lasciateli raffreddate.
Usate solo le parti più bianche del pesce cotto. In un robot da cucina a lama fine, frullate il tutto a velocità media e unite l’olio evo a filo. Dovete ottenere una spuma soffice.
Condite con sale, pepe e confezionate le quenelle usando i due cucchiai.
Fate bollire i piselli nel brodo vegetale, insieme alle foglie di menta.
Una volta cotti i piselli frullate il tutto, usate un frullatore ad immersione e condite con sale, pepe e poco olio evo. In un bicchiere frullate i lamponi conditi con sale, pepe e poco olio evo.
Fate tostare il pan brioche in forno a 190° finché non risulta dorato.
Confezionate il piatto adagiando sul crostone di pan brioche tostato le quenelle.
Nappate con la salsa verde di piselli una parte di quenelle, con il coulis di lampone l’altra parte delle quenelle, guarnite con foglioline di timo.
Una gustosa idea gastronomica di Marco Valletta